Inea si è alleata con Almondia per rivoluzionare il processo di costruzione di case, offrendo efficienza, riduzione dei costi e un'esperienza cliente impeccabile.
Sfruttare l'IA per costruire il futuro dell'edilizia abitativa, un mattone digitale alla volta.
Almondia, un attore lungimirante nel settore dell'edilizia abitativa, si trovava ad affrontare le sfide universali della complessità operativa e delle aspettative in evoluzione dei clienti. Inea ha collaborato con Almondia per sviluppare una piattaforma digitale all'avanguardia, trasformando l'intero processo di costruzione delle case dalla progettazione iniziale alla consegna finale. Questa partnership si è concentrata sull'utilizzo dell'IA e dell'analisi dei dati per migliorare l'efficienza, ridurre i costi e aumentare significativamente la soddisfazione dei clienti.
Il settore tradizionale dell'edilizia abitativa è spesso ostacolato da processi obsoleti. Almondia mirava a superare:
Molteplici flussi di lavoro disconnessi portavano a ritardi, lacune comunicative e inefficienze in tutti i progetti.
La mancanza di aggiornamenti in tempo reale sui progetti e di comunicazione trasparente generava ansia e insoddisfazione nei clienti.
L'allocazione inefficiente di tempo, manodopera e materiali aumentava i costi operativi e prolungava le tempistiche dei progetti.
Inea ha progettato una piattaforma digitale completa su misura per le esigenze operative uniche di Almondia. Questa soluzione ha fornito una digitalizzazione end-to-end del ciclo di vita della costruzione abitativa, dalla consultazione iniziale con il cliente e la progettazione all'approvvigionamento dei materiali, alla gestione della costruzione e ai servizi post-completamento.
Ha unificato tutti i dati di progetto, le programmazioni e le comunicazioni in un'unica piattaforma accessibile, favorendo una collaborazione fluida tra team, subappaltatori e clienti.
Ha fornito ai clienti aggiornamenti in tempo reale, tracciamento delle tappe fondamentali, accesso ai documenti e canali di comunicazione diretti, migliorando la trasparenza e il coinvolgimento durante tutto il percorso di costruzione.
Ha ottimizzato le attività di routine come la pianificazione, la definizione del budget, l'allocazione delle risorse e la reportistica dei progressi, liberando preziose risorse del team per attività di maggior valore.
Ha offerto analisi azionabili sulle prestazioni del progetto, la gestione dei costi e l'utilizzo delle risorse, consentendo un processo decisionale informato e un'ottimizzazione continua dei processi.
Riduzione delle tempistiche dei progetti
Risparmio sui costi grazie a processi ottimizzati
Aumento della soddisfazione dei clienti
La piattaforma digitale per Almondia è stata costruita su uno stack tecnologico robusto e scalabile, progettato per l'affidabilità e la crescita futura:
Ha garantito alta disponibilità, scalabilità e accessibilità per tutti gli utenti, dalla dirigenza ai team sul campo e ai clienti, su qualsiasi dispositivo.
Ha consentito alle parti interessate di personalizzare la loro visualizzazione dei dati di progetto e KPI, fornendo informazioni rilevanti per diversi ruoli e responsabilità.
Ha implementato robuste misure di sicurezza per proteggere le informazioni sensibili di progetto, finanziarie e dei clienti, garantendo la conformità al GDPR.
Si è collegata con strumenti essenziali di terze parti per contabilità, gestione dei fornitori e conformità normativa, creando un ecosistema operativo unificato.
La piattaforma digitale sviluppata da inea ha rivoluzionato la nostra gestione dei progetti e l'interazione con i clienti. Le migliorie di efficienza e risparmio hanno portato a una significativa modifica per Almondia e i nostri clienti.
Esploriamo insieme come le soluzioni basate sull'IA di inea possono guidare l'innovazione e l'efficienza nel vostro contesto specifico.